top of page

La Sony ILME-FX30 è una videocamera cinematografica compatta e versatile progettata per professionisti e appassionati di riprese video di alta qualità. Fa parte della linea di videocamere FX di Sony, che offre una combinazione di prestazioni avanzate, facilità d'uso e capacità di registrazione cinematografica. Ecco una descrizione dettagliata delle sue caratteristiche principali:

1. Sensore e qualità dell'immagine

La FX30 è equipaggiata con un sensore APS-C Exmor CMOS, che permette di ottenere immagini di alta qualità con un'ottima gamma dinamica e dettagli anche in condizioni di scarsa illuminazione. Il sensore è progettato per sfruttare al massimo la risoluzione e la gamma cromatica, garantendo risultati superiori per produzioni professionali e indipendenti.

  • Risoluzione 4K: La videocamera è in grado di registrare in 4K fino a 120 fps per riprese fluide in slow-motion.
  • Registrazione 10-bit 4:2:2: Consente una maggiore flessibilità in post-produzione grazie alla profondità colore elevata e alla gestione avanzata della gradazione colore.

2. Design e costruzione

La Sony ILME-FX30 presenta un design compatto, leggero e robusto, ideale per produzioni in movimento e riprese in spazi ristretti. Sebbene più piccola rispetto ad altri modelli della serie FX, la FX30 è progettata per resistere a condizioni di lavoro difficili, con un'ergonomia che facilita un uso prolungato.

  • Costruzione resistente alle intemperie: Adatta a situazioni di ripresa all'aperto in condizioni climatiche difficili.
  • Schermo LCD inclinabile: Permette una visione versatile durante le riprese in angolazioni difficili.

3. Funzionalità video avanzate

La videocamera è dotata di una serie di funzionalità video avanzate che la rendono adatta a una vasta gamma di applicazioni professionali, dal cinema alla produzione di contenuti per il web.

  • S-Log3 / HLG: Supporta profili di colore avanzati come S-Log3 e HLG (Hybrid Log-Gamma), ideali per una maggiore flessibilità in post-produzione e per ottenere immagini con una gamma dinamica estesa.
  • In-Camera LUTs: La possibilità di applicare LUT (Look-Up Table) in tempo reale aiuta nella visualizzazione del colore durante la ripresa.
  • Slow-motion: Come accennato, la possibilità di registrare fino a 120 fps in 4K permette di catturare dettagli incredibili in slow motion.
  • Uscita RAW: Può essere utilizzata con un registratore esterno per l'acquisizione di video RAW, offrendo massima qualità e possibilità di editing.

4. Audio e microfono

La FX30 è dotata di un ingresso XLR opzionale tramite un adattatore per registrazioni audio professionali. È anche possibile utilizzare il microfono interno, ma per produzioni di livello superiore, è consigliato l'uso di microfoni esterni.

5. Autofocus e stabilizzazione

Sony ha integrato nella FX30 il suo sistema di autofocus avanzato (Fast Hybrid AF), che garantisce una messa a fuoco rapida e precisa, anche durante movimenti complessi. Inoltre, la videocamera supporta la stabilizzazione elettronica dell'immagine (EIS) per ridurre i tremolii, ma non ha una stabilizzazione ottica integrata (ossia non è dotata di IBIS).

6. Connettività

  • Dual Card Slots: Supporta doppie schede SD per una registrazione continua senza interruzioni e per backup immediato dei dati.
  • Uscita HDMI: Per collegare la videocamera a monitor esterni o registratori esterni.
  • Wi-Fi e USB-C: Offrono opzioni di connessione per streaming, controllo remoto e trasferimento dati rapido.

7. Compatibilità con obiettivi

La Sony ILME-FX30 utilizza il mount E di Sony, compatibile con un ampio numero di obiettivi Sony e di terze parti. Questo le conferisce un'ampia versatilità nella scelta delle ottiche per vari tipi di riprese.

Sony ILME-FX30

€ 150,00Prezzo
bottom of page